Bonus caldaia 2025: a chi spetta, requisiti e scadenze

Il bonus fiscale per le caldaie a metano non è più ammesso. In attesa di chiarimenti, scopri cosa cambia nel 2025 e come sfruttare Ecobonus, Bonus Ristrutturazione e Conto Termico Precisiamo subito che il bonus caldaia di fatto non esiste. Il termine si riferisce all’insieme dei bonus per l’edilizia che prevedono, tra le spese ammissibili, la sostituzione di una caldaia. Fatte queste premesse, il bonus caldaia si può ottenere nel 2025 grazie all’Ecobonus, al Bonus Ristrutturazione e al Conto Termico. Su queste misure pesa tuttavia il divieto imposto dalla Direttiva Case Green, proprio a partire dal 2025,di concedere incentivi per le caldaie alimentate unicamente con combustili fossili. Pertanto, nel 2025 si potrà continuare a far ricorso al Bonus Ristrutturazioni e l’Ecobonus per avere lo sconto fiscale del 50% sulle caldaie, ad eccezione degli interventi di sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale con caldaie uniche alimentate a combustibili fossili. La disposizione è contenuta nella Legge di Bilancio 2025 e fa salvi gli incentivi gli apparecchi ibridi, composti cioè da una pompa di calore e da una caldaia a condensazione, controllate da una centralina unica.

Leggi di più
Emilio Cattolico
192 visualizzazioni

SEITRON Freetime Evo, il cronotermostato giornaliero e settimanale

Leggi di più
Emilio Cattolico
4423 visualizzazioni

Conex Banninger B Maxipro

L'innovativo sistema a pressare per applicazioni nei settori del condizionamento e della refrigerazione.

Leggi di più
5039 visualizzazioni
Prodotto aggiunto alla wishlist
Prodotto aggiunto alla comparazione